Sono disponibili i seguenti stage per studenti della laurea magistrale. Ultimo aggiornamento: martedì 21 gennaio 2025
Per dettagli inviare una mail a: roberto.panizzolo@unipd.it
Azienda operante nella progettazione e fabbricazione di piani cottura e forni da incasso ricerca per il suo stabilimento di Rosà (VI) un laureando in ingegneria meccanica/gestionale da impiegare in un progetto di ottimizzazione dell'asservimento logistico delle linee di assemblaggio (Chiodelli01)
Azienda leader nella progettazione e produzione di erogatori d'acqua in Italia e all'estero è disponibile ad ospitare un laureando in Ingegneria nell'ambito di un progetto di avvio di un nuovo sito produttivo. Lo studente sarà impegnato in particolare nello sviluppo del sistema di pianificazione e controllo della produzione. Sede di lavoro Saccolongo (PD) (BASSETTO02).
Azienda leader nel settore dei prefabbricati in acciaio e calcestruzzo per costruzioni civili ed industriali ha avviato un percorso di Lean Transformation riguardante lo stabilimento produttivo di Noventa di Piave. Nell'ambito di alcuni progetti previsti in partenza per l'inizio del 2025 è disponibile ad ospitare un laureando in ingegneria da inserire nel gruppo di lavoro (OMBRELLA01)
Haier Europa ricerca per lo stabilimento di Borso del Grappa due laureandi in ingegneria per l'avvio di due progetti in ottica Lean Production (CASTAGNA01).
Zambon S.p.A., azienda farmaceutica italiana multinazionale per lo stabilimento produttivo di Vicenza è alla ricerca di laureandi da inserire con un percorso di stage nell'ambito della Lean Manufacturing. Si tratta di contribuire attivamente alla realizzazione e implementazione di un Sistema Produttivo Lean (seguiti anche da una Società di consulenza). Il tema specifico, oggetto del progetto di tesi, verrà concordato con il laureando e potrà riguardare una delle seguenti tematiche: SMED, 5S, Standard Work, Maintenance Excellence, Value Stream Map, Problem Solving.
L'azienda SIDI di Maser (TV) è disponibile ad ospitare un laureando in ingegneria interessato ad approfondire le tematiche legate al Lean Project Management, Agile e Metodo Kanban (TOGNIN01).
Azienda appartenente ad un grande gruppo internazionale che produce tramite stampaggio componenti per applicazioni in media tensione nell’industria elettrica ed elettromeccanica è disponibile ad ospitare un laureando in ingegneria per un progetto “Tempi e Metodi” finalizzato a mappare i processi di post-stampaggio, con rilevazione dei tempi ciclo di finitura dei pezzi, nell’ottica di creare una base di riferimento per la misurazione dei KPI di processo e l’aggiornamento delle schede di costo dei prodotti. Adottando le logiche e la metodologia Lean l’analisi deve altresì portare alla suddivisione delle attività in NVA/BVA/WASTE e ad individuare vincoli e criticità del flusso produttivo. Sede di lavoro Venezia Est- Basso Piave (CARMIGNOLA01).
Moretto SPA, azienda di Bassano del Grappa, leader a livello europeo nei settori dello stampaggio industriale, tranciatura, lavorazione a freddo delle lamiere e assemblaggio per il settore AUTOMOTIVE, ricerca laureando in ingegneria da inserire per un progetto di tesi di laurea o di stage (con rimborso spese) finalizzato ad un eventuale inserimento all’interno dell’Area Supply Chain (PRANDO01).
Pietro Fiorentini SpA, gruppo leader nello sviluppo di soluzioni e tecnologie per un futuro dell’energia digitale e sostenibile, nell’ottica di potenziamento del proprio organico, cerca giovani laureandi in Ingegneria da inserire nella funzione “Kaizen Promotion Office” e dedicare al miglioramento dei processi aziendali in ambito produttivo e transazionale. Il tema specifico, oggetto del progetto di tesi, verrà concordato con il laureando e potrà riguardare una delle seguenti tematiche: miglioramento delle performance di qualità ed efficienza di una linea produttiva, gestione dei materiali e dei flussi logistici interni. Sede di lavoro Arcugnano (VI), Desenzano del Garda (BS) (PONTAROLLO).
> Stage